La psicoterapia a distanza si riferisce alla fornitura di servizi psicoterapeutici utilizzando tecnologie digitali e piattaforme di comunicazione. Consente alle persone di ricevere cure a distanza, solitamente tramite videoconferenza.
La psicoterapia a distanza è diventata sempre più popolare e ampiamente accessibile grazie al progresso della tecnologia e alla comodità che offre, soprattutto nell’era post-Covid. Fornisce diversi vantaggi, tra cui:
Accessibilità: la psicoterapia a distanza elimina le barriere geografiche, consentendo alle persone di accedere al trattamento indipendentemente dalla loro posizione.
Vantaggi:
È importante notare che la psicoterapia a distanza mira a fornire lo stesso livello di supporto terapeutico ed efficacia della tradizionale terapia di persona. I terapisti che offrono servizi a distanza aderiscono alle linee guida etiche e agli standard di riservatezza per garantire la privacy e la sicurezza del cliente.